La magia della Vita: Audrey
Ho incontrato Audrey mercoledì scorso in via Ridola a Matera, dove a piedi nudi suonava l'organetto. La sua musica ha conquistato il mio cuore, era una musica carica, carica di libertà e amore. "Voglio [...]
Ho incontrato Audrey mercoledì scorso in via Ridola a Matera, dove a piedi nudi suonava l'organetto. La sua musica ha conquistato il mio cuore, era una musica carica, carica di libertà e amore. "Voglio [...]
“Una vecchia leggenda indù racconta che vi fu un tempo in cui tutti gli uomini erano Dei. Essi però abusarono talmente della loro divinità, che Brahma - signore degli dei - decise di privarli [...]
12. Abhyāsa-vairāgyābhyāṃ tan-nirodhaḥ (mediante l’) esercizio costante/ e il non attaccamento, o assenza di desideri, o distacco/controllo; soppressione o inibizione di esse (le citta vṛtti) La soppressione (delle modificazioni) (si ottiene) mediante l’esercizio costante [...]
Siamo ormai abituati a considerare la formula di Einstein E= mc2 come parte della nostra conoscenza acquisita, dimenticando spesso che fino al 1905, anno in cui Einstein scoprì questa formula, per il mondo occidentale [...]
Continuiamo con la lettura dei sutra: 3. Tadā Draṣṭuḥ svarūpe ‘vasthānam. Allora/(del) veggente/ nella sua ‘propria forma’ o natura essenziale e fondamentale/ fondazione Allora il veggente è fondato nella sua natura essenziale e fondamentale. [...]
Iniziamo con la lettura vera e propria del testo. Abbiamo visto, nelle lezioni precedenti, che il primo capitolo si chiama SAMADHI PADA. Patanjali non inizia ad esporre gli argomenti introduttivi dello yoga, ma parte [...]
III capitolo – Vibhuti Pada La parola Vibhuti è il nome della cenere sacra utilizzata in molte cerimonie devozionali induiste e nel culto di Shiva. E’ una cenere benedetta che porta l’uomo a raggiungere [...]
STRUTTURA DEL TESTO Poiché Gli Yoga Sutra sono il testo di base dello yoga, essi contengono tutto ciò che si deve sapere sullo yoga e quindi sull’ uomo, sulla coscienza, sui poteri della mente, [...]
INTRODUZIONE Quando ho letto per la prima volta gli Yoga Sutra dieci anni fa, la mia mente non era ancora in grado di comprendere la magnificenza dell’opera alla quale mi stavo avvicinando. In un [...]
Mentre lo stato di coscienza di veglia è conosciuto da tutti, lo stato di sonno lo è meno. Tuttavia gli studiosi moderni hanno potuto determinare molte delle funzioni psicofisiologiche e delle caratteristiche del sonno [...]