Ashtanga I Serie Propedeutica
Puoi scaricare tutta la serie cliccando su Ashtanga I Serie Propedeutica
Puoi scaricare tutta la serie cliccando su Ashtanga I Serie Propedeutica
Rilassamento Chiudi gli occhi e rilassa completamente tutto il tuo corpo. Se ne hai bisogno, fai dei movimenti distensivi per le spalle, il collo e le braccia. Quando il corpo sarà completamente sciolto, concentra [...]
La Chakra Dhyana è la fusione di antichi canti tibetani e una meditazione che viene dall'India. Essa contribuisce a ravvivare la kundalini, una energia spirituale latente che scorre quando si risveglia attraverso i chakra [...]
Iniziamo con la lettura vera e propria del testo. Abbiamo visto, nelle lezioni precedenti, che il primo capitolo si chiama SAMADHI PADA. Patanjali non inizia ad esporre gli argomenti introduttivi dello yoga, ma parte [...]
III capitolo – Vibhuti Pada La parola Vibhuti è il nome della cenere sacra utilizzata in molte cerimonie devozionali induiste e nel culto di Shiva. E’ una cenere benedetta che porta l’uomo a raggiungere [...]
STRUTTURA DEL TESTO Poiché Gli Yoga Sutra sono il testo di base dello yoga, essi contengono tutto ciò che si deve sapere sullo yoga e quindi sull’ uomo, sulla coscienza, sui poteri della mente, [...]
INTRODUZIONE Quando ho letto per la prima volta gli Yoga Sutra dieci anni fa, la mia mente non era ancora in grado di comprendere la magnificenza dell’opera alla quale mi stavo avvicinando. In un [...]
I primi scritti in cui si fa accenno al concetto di chakra sono i Veda, la cui origine risale a circa 5000 anni fa. Ulteriori riferimenti ai chakra come centri psichici di coscienza [...]