In questa pagina il mantra di apertura e di chiusura usati nelle lezioni di Ashtanga Yoga. Per scaricare la serie completa clicca QUI – Ashtanga I serie –
MANTRA DI APERTURA
Om
vande gurunam caranaravinde
sandarshita svatma sukha va bodhe
nih sreyase jangalika yamane
samsara halahala mohasahantyai
abahu purushakaram
shankacakrasi dharinam
sahasra shirasam svetam
pranamami Patanjalim
Om
Potete ascoltare l’audio di questo mantra qui e qui.
Traduzione:
Mi inchino ai piedi di loto del Guru supremo, che insegna la conoscenza ed è capace di portarci all’autorealizzazione del Sé e alla felicità suprema, agendo come un medico della giungla capace di farci superare le delusioni create dai veleni del Samsara (esistenza condizionata).
Mi prostro a Patanjali, un’incarnazione di Adisesa (il serpente divino), bianco di colore, rappresentato sotto forma di un uomo dalla cinta in su, con mille teste raggianti (nella sua forma del divino serpente Ananta) e con, nelle mani, una spada (discriminazione) e una ruota di fuoco (tempo infinito), e una conchiglia (suono divino primordiale); a lui io mi prostro
MANTRA DI CHIUSURA
Mangala Mantra
Om
Svasti praja bhyaha
pari pala yantam
Nya yena margena
mahi mahishaha
Go brahmanebhyaha
shubamastu nityam
Lokah samastah
sukhino bhavantu
Om shanti shanti shanti
Potete ascoltare l’audio di questo mantra qui.
Traduzione:
Sia gloria alla prosperità. Possano tutti i leader (del mondo) seguire il cammino della legge e della giustizia (per proteggere il benessere di tutte le generazioni). Possano la religiosità e la sapienza essere protette e possa l’intero universo essere prospero e felice.