L’Analogista è un professionista d’aiuto in grado di interpretare i linguaggi emotivi e le dinamiche sistemiche dell’uomo per aiutarlo a perseguire il benessere emotivo avvalendosi delle scoperte di Stefano Benemeglio: le Discipline Analogiche.
Attraverso la formazione e lo studio delle suddette discipline, l’analogista acquisisce strumenti e tecniche per favorire una gestione equilibrata del rapporto tra pensiero razionale ed emotività, in modo da garantire uno stato di equilibrio a livello emozionale.
Queste conoscenze consentono di condurre la persona ad un “dialogo” con la propria componente emotiva, aggirando i condizionamenti e le barriere logiche e permettendo un filo diretto con i propri bisogni emozionali. Questi spesso sono alla base di disagi, situazioni ripetitive, difficoltà relazionali, comunicative nonché, se non compresse e non espresse, possono degenerare alimentando a livello emozionale sintomatologie fisiche sia funzionali che organiche.
A partire dalla decodifica del linguaggio non verbale, l’Analogista diventa interprete delle reazioni inconsce espresse dall’individuo. L’inconscio (istanza emotiva), infatti, si esprime attraverso un linguaggio specifico e comunica continuamente esigenze profonde, turbamenti e blocchi emozionali.
Come si svolge la seduta di Ristrutturazione Emozionale e Ambiti di Applicazione
La Ristrutturazione Emozionale in chiave Analogica consta di tre fasi.
Nella prima fase si stabilisce il focus logico, cioè si mette a fuoco la problematica o la difficoltà dell’individuo, che lo ha spinto a rivolgersi ad un professionista di aiuto.
Nella seconda si attiva un dialogo con la propria componente emozionale andando a comprendere le dinamiche energetiche intrinseche che sottendono la problematica espressa in precedenza. Questa infatti, anche se letta come negativa dalla parte logica, rappresenta una fonte di alimentazione emozionale per l’individuo.
La terza fase è detta Celebrativa, con tempi e modi diversi da caso a caso, la persona viene portata ad esprimere l’emozione frustrata, contestualizzandola nel giusto tempo, bersaglio luogo della propria vita al fine di innescare un evento Catartico che porti il soggetto a liberare il surplus energetico emozionale che alimenta la problematica espressa nella prima fase.
Gli Ambiti di Applicazione delle Discipline Analogiche Benemegliane sono diverse e riferibili a tutti quei casi in cui si vuole dialogare con la propria componente emotiva per renderla propria alleata e riprendere in mano le redini della propria vita.
Da la possibilità di accedere a delle risorse profonde, innate ed illimitate, presenti in ognuno di noi, che possono essere utilizzate per il raggiungimento di obiettivi prestabiliti in ambito professionale, personale e familiare, nonché ci permettono di uscire da situazioni di disagio, difficoltà relazionali, sofferenza, apatia e sintomi fisici sia acuti che cronici di carattere funzionale e/o organico andando ad agire sull’alimentazione energetica emozionale che ne è alla base.
La seduta di riequilibrio emozionale è utile a comprendere ed affrontare tutti quei fattori che in un modo o nell’altro ci allontanano dalla Felicità che citando un’ assioma Benemegliano, è rappresentata dal perseguire i propri Sogni in piena Libertà ed in pace con la propria Coscienza.
La seduta è una tecnica olistica che si discosta dall’intervento medico chirurgico e non lo sostituisce.
Nicola Sacchetti, inizia il suo percorso come fisioterapista, approfondendo tecniche manuali con approccio olistico alla persona. Si forma in Posturologia, Osteopatia, Terapia Cranio Sacrale in ambito Psico-emozionale, Naturopatia e Ipnosi. Incontra le Discipline Analogiche Benemegliane e ne riconosce una chiave di lettura delle manifestazioni psico-somatiche ed un valido strumento per la loro risoluzione.
Angela la Fortezza. Inizia il suo percorso professionale come educatore e formatore. Realizza dal 1992 percorsi personali di benessere olistico, meditazione e risveglio della coscienza e riceve insegnamenti da numerosi maestri, tra i quali Tonino Bello, Sri AmmaBhagavan, Hari Gunther Leone, Ratu Bagus, Sri Mooji ji. Si forma in floriterapia di Bach ed australiana. È autrice di numerose pubblicazioni in libri e riviste di carattere nazionale in ambito olistico e bionaturale. Dal 2006 frequenta la Oneness University (India); dal 2009 è Oneness Trainer certificato e conduce gruppi di meditazione e crescita personale, nonché numerosi corsi e workshops in tema di Risveglio all’Unità. Incontra le Discipline Analogiche Benemegliane, trovando in esse una rivoluzionaria chiave di letture del disagio delle persone ed un valido strumento di aiuto alla persona.